Autore: gestore Pagina 7 di 8

“Neuroscienze, cosa fa di noi ciò che siamo”, è il titolo dell’incontro tenuto dal prof. Alessandro Rossi nella sede della delegazione di Arezzo di Confindustria Toscana Sud.

“Neuroscienze, cosa fa di noi ciò che siamo”, è il titolo dell’incontro tenuto dal prof. Alessandro Rossi nella sede della delegazione di Arezzo di Confindustria Toscana Sud.

Neuroscienze, incontro nella sede di Confindustria

Il cervello umano e l’intelligenza artificiale al centro del convegno CRT – Confindustria e Fondazione Gianfranco Salvini ETS

Il cervello umano e l’intelligenza artificiale al centro del convegno CRT – Confindustria e Fondazione Gianfranco Salvini ETS

Convegno sulle Neuroscienze in una sede originale: Confindustria. CRT e Associazione Industriali di Arezzo sono stati gli organizzatori dell’incontro che si è recentemente tenuto nella sede dell’Associazione in via Roma. Relatore il professor Alessandro Rossi, Direttore Scientifico della Fondazione Gianfranco Salvini, ordinario nella Facoltà di medicina dell’Università di Siena e Direttore del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Motorie. Nel suo intervento ha sottolineato il passaggio dall’analisi delle funzioni neuronali alla comprensione dell’architettura e delle connessioni cerebrali. Un tema che si collega al rapporto tra tecnologia e intelligenza artificiale. E quindi all’economia.

CONVEGNO NEUROSCIENZE – AREZZO 19.10.2022

“Neuroscienze: cosa fa di noi ciò che siamo”

Mercoledì 19 ottobre ore 17 Confindustria Toscana Sud Delegazione di Arezzo

Confindustria Toscana Sud insieme a Clinica di Riabilitazione Toscana e Fondazione Gianfranco Salvini ETS organizza il convegno “Neuroscienze: cosa fa di noi ciò che siamo” con la relazione del Prof. Alessandro Rossi (Direttore Scientifico Fondazione Gianfranco Salvini Onlus e Ordinario di Neurologia all’Università di Siena) e gli interventi di Fabrizio Bernini (Presidente di Confindustria Toscana Sud), Albarosa Fuccini (Presidente CRT Spa), Marzia Sandroni (Presidente Fondazione Gianfranco Salvini Onlus).

L’evento sarà moderato dal Prof. Mauro Mancuso (Direttore Scientifico CRT Spa e Direttore Area Dipartimentale di medicina fisica e riabilitativa AUSL TSE) e vedrà la presenza di Cristiano Scarselli (Direttore clinico CRT Spa).

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link entro martedì 18 ottobre p.v..

Allegato

Rif.

Luisa Angioloni – Tel. 0575399442 – e-mail: l.angioloni@confindustriatoscanasud.it

La Fondazione Gianfranco Salvini ONLUS sul Sole 24 Ore Sanità

La Fondazione Gianfranco Salvini si presenta alla Clinica di Riabilitazione Toscana del Valdarno

La Fondazione Gianfranco Salvini si presenta alla Clinica di Riabilitazione Toscana del Valdarno

Massimo Nibi Direttore e affianca la Presidente Marzia Sandroni

Presentazione “ufficiale” alla Clinica di Riabilitazione Toscana in previsione dell’incontro con la Conferenza dei Sindaci del Valdarno della Fondazione Gianfranco Salvini onlus. E’ stata anche l’occasione, per la Presidente Marzia Sandroni, di comunicare la nomina del Direttore, Massimo Nibi, che svolgerà questa mansione a titolo gratuito e che ha  una lunga esperienza amministrativa alla spalle, essendo stato Direttore generale della Provincia di Arezzo.

La Fondazione – ha ricordato la Presidente Marzia Sandroni – è stata promossa con l’obiettivo di sostenere e finanziare attività di studio e di ricerca scientifica con particolare riferimento alla riabilitazione nell’ambito dell’intero percorso assistenziale del paziente. Potranno aderire sia le persone fisiche che giuridiche,  associazioni ed enti sia pubblici che privati“.

La Fondazione è stata dedicata al professor Gianfranco Salvini, considerato il padre della riabilitazione cognitiva. Forte anche il suo rapporto con il Valdarno. Nel 1977 costituì il primo reparto di riabilitazione in Italia unificando le attività, in questo ambito, del Consorzio Socio sanitario della Zona e dell’Ente ospedaliero del Valdarno aretino. Fu tra i protagonisti dell’innovazione in questo settore, realizzando un percorso che portava i pazienti dagli ospedali di San Giovanni e Montevarchi fino alla struttura di riabilitazione a Terranuova  e quindi al reinserimento al proprio domicilio.

Il prossimo Consiglio della Fondazione Gianfranco Salvini Onlus sarà indicato dall’Azienda USL Toscana Sud Est, dal Comune di Terranuova Bracciolini, dagli Istituti Clinici Scientifici Maugeri e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.

2019 Copyright Rehabilitative Research Foundation Gianfranco Salvini cf. 90036260512